Nella giornata di martedì 18/07/2023, a Parma presso la sede dell’Unione Parmense degli Industriali, si sono incontrati:
- Barilla G. e R. Fratelli S.P.A. e Barilla Iniziative S.P.A. rappresentate da Giorgio Grandi, Bruno Fiorenza;
 - Le Human Resources Manager Eleonora Dalia, Giada Della Corte, Alessandra Ghiretti, Chiara Mancini Alessandra Pometti, Cinzia Sinisi, Paola Argia Ucci;
 - Il rappresentante delle Aree organizzative e degli Stabilimenti Italia Massimiliano Verdelli;
 - Assistiti da Annunziata Loperfido dell’Unione Parmese Industriali;
 - Il Coordinamento Nazionale delle R.S.U. e dei VV.PP. in rappresentanza del personale dipendente;
 - I rappresentanti delle Segreterie Nazionali della FAI-CISL Alessandro Anselmi e Armando Savignano;
 - I rappresentanti delle Segreterie Nazionali della FLAI-CGIL Andrea Gambillara, Carmine Franzese e Anselmo Briganti;
 - I rappresentanti delle Segreterie Nazionali della UILA-UIL Michele Tartaglione e Raffaella Sette;
 - Con la partecipazione delle Segreterie Territoriali delle predette OO.SS.
 
Le parti, a seguito dell’incontro, hanno convenuto, stipulato e sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Aziendale di Lavoro del 21/09/2018. L’accordo prevede che il contratto avrà effetto dalla data della sua stipulazione 18/07/2023, salvo diverse specifiche, ed avrà validità e durata fino al 31/12/2025.
Approfondimenti
L’accordo si è concentrato sui seguenti punti:
- Relazioni industriali;
 - CAE (Comitato Aziendale Europeo);
 - Coordinamento Sindacale Nazione delle R.S.U.;
 - R.S.U. di sito o Area Organizzativa;
 - Commissioni Tecniche Paritetiche;
 - Agibilità Sindacali;
 - Sicurezza e salute;
 - Sostenibilità Ambientale;
 - Formazione;
 - Appalti;
 - Dinamiche Occupazionali e Turnover Generazionale (Ricambio generazionale);
 - Parità di genere, diversità, inclusione;
 - Aggiornamento regolamentazione videosorveglianza;
 - Modelli organizzazioni degli stabilimenti;
 - Ferie estive degli stabilimenti;
 - Regolamentazione dei buoni pasto;
 - Trattamenti previsti per le attività produttive svolte in regime di “Ciclo continuo”;
 - Lavaggio abiti da lavoro area RDQ del Comprensorio di Parma;
 - Sistema di gestione nell’ambito del modello produttivo a ciclo continuo strutturale;
 - Smart working e rispetto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro;
 - Permessi speciali (Asilo nido, visite pediatriche, assistenza anziani ecc…);
 - Fondo di Solidarietà R. Barilla;
 - Fondo ore solidarietà;
 - PPO (Premio di produzione per obiettivi);
 - Welfare.
 





